Cucire un top con fiocco: hack del #RaglanInfinito


Cucire un top con fiocco

C'è un fatto che non vi stupirà: la domanda che riceviamo più di frequente è «come faccio a cucirmi un Infinito chiuso dietro?».

Il tutorial «Infinito, ma chiuso» è sulla nostra lunga to do list da un anno e più. E per fortuna è arrivata Federica Centore a depennarlo, così ora possiamo rispondere alla domanda più frequente di sempre con un tutorial passo passo.

Dopo averlo cucito Federica ci ha inviato le sue considerazioni su tessuti, abbinamenti, modifiche e vestibilità: le condividiamo in questo post.

Cosa serve

  • il pattern dell'Infinito
  • un righello e un gesso più le solite cose che si usano quando si cuce, a seconda delle proprie abitudini.

Tessuto e abbinamenti

Il tessuto con cui ho scelto di realizzare il mio Raglan Infinito è un cotone da camicia, uno scampolo che ho trovato in un mercatino anni fa, pagato 5€, più due metri di pizzo cigliato da intimo, sempre trovato a un mercatino per 3€ (prezzi che sono stati una fortuna).

L’idea era realizzare un top molto frou frou, ispirato un po’ a Mrs Maisel, da indossare sia a completo con la gonna Fun Fun della stessa stoffa, con bottoni rossi a contrasto che richiamano il rosso dei fiori del top, ma anche su un paio di jeans quando voglio stare più comoda.

Come accessorio abbino un cerchietto di Accessorize che possiedo da 14 anni. Mi piace l’idea che il mio guardaroba si arricchisca aggiungendo pezzi che stanno bene tra di loro.

Le modifiche che ho scelto di apportare al Raglan Infinito sono due:

  1. chiudere il dietro perché con questo abbinamento di stoffe sapevo che l’avrei indossato di più.
  2. Fare il fiocco doppio perché volevo accentuare l’anima naïf e frou frou che ricorda un po’ i vestiti da bambina (e\o quelli di Vivetta). Di questa modifica mi sono un po’ pentita perché il fiocco con questa stoffa diventa troppo pesante. Riproverò a farlo sempre doppiato con una stoffa più leggera tipo chiffon o organza.

Cucire un top con fiocco

Cucire un top con fiocco

Chi può cucire un top con fiocco

Mi piace molto la vestibilità del cartamodello (per il top ho usato la taglia 42, ma quando l’ho stampato e tagliato avevo qualche chilo in meno) e questo pattern lo consiglio a chi inizia a cucire perché sicuramente ha i passaggi più semplici (no zip, no bottoni) e si fa in un pomeriggio.

Poi con i diversi hack, ma anche soltanto scegliendo stoffe diverse, si possono creare diversi capi per un guardaroba: sia basici (ad esempio usando un cotone bianco si può fare una simil t-shirt) che più eleganti (con uno chiffon, o un satin si può realizzare un modello per un’occasione speciale).

1. Tracciare il centro dietro

1. tracciare il nuovo centro dietro

 

  • Mettere il pezzo 2 del modello sulla stoffa seguendo il drittofilo, spillare con cura.
  • Prendere una squadretta e posizionarla come in foto: con l'angolo retto sulla linea del collo e con il lato lungo parallelo al drittofilo. 
  • Con un gesso tracciare una linea sul lato lungo della squadretta.
  • Ora posizionare la squadra con il lato corto sulla linea del gesso appena tracciata.
  • Disegnare l'angolo seguendo la forma della squadretta.
  • Questo è il nuovo dietro. Tagliarne due, speculari. 

2. Allungare il coppino interno

Cucire un top con fiocco

Dato che abbiamo allungato il centro dietro anche il coppino interno (pezzo 6) va modificato, allungandolo leggermente: ogni taglia andrà allungata di un'entità diversa. Il modo più semplice per farlo è questo:

  • Mettere il pezzo 6 del modello sulla stoffa seguendo il dritto filo. 
  • Aggiungere qualche centimetro sul lato del centro dietro (mentre la spalla rimane invariata), e tagliarlo parallelo al drittofilo (perché adesso la schiena dell'Infinito non è più diagonale, ma dritta).
  • Il nostro coppino ora è più lungo di ciò che ci serve, lo ridurremo al prossimo passaggio.

3. Ridurre il coppino 

Cucire un top con fiocco - coppino interno

  • Sovrapporre il coppino che abbiamo appena tagliato al dietro dell'Infinito.
  • Le spalle e la curvatura dello girocollo corrispondono.
  • tagliare il tessuto in eccedenza.

4. Chiudere il centro dietro

Cucire un top con fiocco - centro dietro

Seguire i normali passaggi dell'Infinito fino al centro dietro che, essendo chiuso, va costruito in questo modo:

  • rifinire i margini del centro dietro con il metodo che si preferisce (tagliacuci, zigzag, altro).
  • Chiudere il centro dietro dal fondo fino a 11 centimetri prima del collo.
  • Questi 11 centimetri aperti e il coppino vanno trattati come la versione normale dell'Infinito, seguendo il passaggio 9 delle istruzioni (pagina 18).

5. Opzionale: doppiare i lacci

Cucire un top con fiocco

  • Per doppiare i lacci tagliare quattro volte (anziché due) il pezzo 4 che si trova a modello.
  • Sovrapporre i pezzi, due a due, dritto contro dritto. 
  • Cucire lungo tutto il perimetro lasciando aperto il lato corto. 
  • Risvoltare.

 Cucire un top con fioccoCucire un top con fioccoCucire un top con fiocco