Come cucire un vestito con intarsio a cuore


Come cucire un vestito con cuore

Una delle modifiche più semplici che si possono fare a un pattern è dividerlo in più parti per creare blocchi di colore. È quello che faremo in questo tutorial, creando due parti – una davanti e una dietro – che unite formano la sagoma di un cuore. 

L'idea del #RaglanNotaGown dedicato all’amore per sé ci è venuta guardando le creazioni dalla meravigliosa @ten_years_apart, e in particolare questo cappotto.

Cosa serve

  • Il pattern del Not a Gown.
  • Un righello e un gesso più le solite cose che si usano quando si cuce, a seconda delle proprie abitudini.
  • Due tessuti con lo stesso peso e di colori contrastanti (noi abbiamo usato una tela rossa di lana e seta per il cuore e un cady rosa polvere come tessuto principale). La quantità di tessuto varia in base alle taglie ed è indicata nel libretto di istruzioni del Not a Gown.
  • Accessori utili: clip per lavorare sulle curve dell'intarsio, regolo curvilineo per disegnare il cuore, righello da sarto per aggiungere il margine di cucitura.

1. Disegnare il cuore sul davanti

passaggio 1 cucire un vestito con intarsio a cuore tutorial

  • Sul pezzo 1 del pattern tracciare con un pennarello la prima metà del cuore. Il cuore può avere qualunque dimensione, ma per riferimento ecco come lo abbiamo fatto noi: siamo partite 2cm sotto il giromanica e ci siamo fermate 10cm prima della tacca dell'orlo sul fondo. La curva del nostro cuore (quindi il punto di massima estensione) arriva a 1cm dalla linea verticale del centro davanti.
  • Creare delle tacche lungo tutta la linea appena disegnata: è sufficiente segnare con il pennarello dei trattini, serviranno da guida per cucire i due tessuti nella giusta posizione.
  • Tagliare lungo la linea.
  • Riportare sulla metà davanti del cuore queste informazioni: drittofilo, "cuore davanti", nome del modello e taglia, "aggiungere margine di cucitura" (questa scritta si riferisce solo al lato curvo, e non al fianco del vestito che non abbiamo toccato).

2. Copiare il cuore sul dietro

passaggio 2 cucire un vestito con intarsio a cuore tutorial

  • Sulla metà davanti del cuore chiudere la pince come se fosse cucita. Noi l'abbiamo fermata con una clip.
  • Sovrapporre la metà davanti del cuore al pezzo 2, facendo combaciare i fianchi.
  • Sempre tenendo la pince chiusa fermare la metà davanti del cuore con dei pesi e copiare la sagoma del cuore sul pezzo dietro.
  • Creare le tacche e riportare le informazioni come al passaggio 1. 

3. Tagliare il tessuto

passaggio 3 cucire un vestito con intarsio a cuore tutorial

Ecco alcuni accorgimenti da tenere a mente mentre si taglia:

  • il margine di cucitura va aggiunto, ma solo sul lato del cuore e non sul fianco. Vale per entrambi i tessuti (quello che si usa per il cuore e quello che si usa per l'abito) e per entrambi i lati (davanti e dietro).
  • Quando si taglia il tessuto principale bisogna ricordarsi che il cuore va creato solo su uno dei lati, mentre l'altro rimane intatto. La linea del fianco (che ora sul pattern manca per via del ritaglio) si può facilmente ricostruire posizionando il cuore nello spazio vuoto e assicurandolo al tessuto con degli spilli.
  • È importante riportare le tacche lungo il ritaglio del cuore, sia sul tessuto principale sia su quello che useremo per l'intarsio.

4. Cucire il vestito

  • Per prima cosa ricostruire il davanti e il dietro unendo la metà davanti al pezzo 1 e la metà dietro al pezzo 2. Usare le tacche per distribuire la lentezza; se le avete usate le clip al posto degli spilli, rendono più semplice lavorare sulla curva.
  • Da qui in poi le modifiche sono finite: seguire le istruzioni così come sono!

Cucire un vestito a cuore

Cucire un vestito a cuore