Come cucire le tasche sul fianco di qualsiasi indumento
1. I fianchi devono essere aperti
Le tasche vanno create e cucite prima di unire i fianchi dell'indumento. Ad esempio noi stiamo lavorando su un kimono, che a questo punto è unito sulle spalle e a cui abbiamo già inserito le maniche. Ci siamo fermate prima del passaggio in cui le istruzioni dicono di unire i fianchi: è a questo punto che aggiungiamo le tasche. Nel caso in cui si stia lavorando su un capo comprato sarà sufficiente aprire i fianchi con un taglia imbastiture e poi procedere come segue.
2. Segna il punto in cui aggiungere le tasche
Per cucire un paio di tasche capienti sul fianco di qualsiasi indumento prima di tutto bisogna trovare la posizione desiderata: è sufficiente provare l'indumento che si sta cucendo e segnare l'altezza giusta – come dicevo qui noi stiamo cucendo un kimono, e abbiamo segnato il punto in cui aggiungere le tasche con due clip rosa. Non c'è una regola sull'altezza a cui mettere le tasche, o se c'è si può bellamente ignorare: devono essere comode per chi indossa il capo!
3. Disegna l'ingombro della mano sul tessuto
A questo punto possiamo decidere la grandezza e la forma delle tasche. Mani grandi e telefoni enormi, o piccoli fazzoletti appallottolati su di sé: ognuno nelle sue tasche ci mette ciò che preferisce. Per stabilire forma e misura inserite una mano nello spazio appena segnato con le clip e con l'altra mano (o con l'aiuto di qualcuno) tracciate sul tessuto la forma desiderata.

4. Traccia la tasca su un foglio
Ora è il momento di ripassare la forma della tasca su un foglio di carta leggera (la carta che si trova nelle scatole delle scarpe e la carta forno vanno benissimo). Questo passaggio serve ad avere un modello di tasca da usare su questo e sui prossimi capi.

5. Aggiungi il margine di cucitura
Aggiungi 1 cm di margine di cucitura intorno a tutta la tasca; puoi usare un metro da sarta o un regolo (più comodo). Nell'immagine il margine di cucitura è la linea continua della terza foto.

6. Taglia le tasche
Apporre il modello di tasca appena creato sul tessuto ripiegato e tagliare due volte, in modo tra ritrovarsi con due coppie di tasche identiche.
7. Posiziona le tasche
A questo punto ci si ritrova con quattro "gocce" tra le mani: vanno messe nella posizione individuata all'inizio (tra le due clip rosa nel nostro caso). Le tasche vanno messe:
- dritto contro dritto
- con il lato lungo allineato al fianco del capo
Ogni tasca è composta da due gocce, una si posiziona sul davanti dell'indumento l'altra sul retro.
8. Cuci sul lato
Una volta verificata la posizione delle tasche si può cucire. La prima cucitura è sul lato lungo.
9. Gira e stira
Apri la tasca e stira, poi fai la stessa cosa (passaggio 8 e 9) con la seconda goccia, sul lato dietro del tuo capo.
10. Chiudi la tasca
Ora gira sul rovescio il capo e fai combaciare le due gocce, dritto contro dritto. Poi cuci lungo la curva. Congratulazioni! Hai formato la tua tasca; ora puoi ripetere i passaggi sull'altro lato, per formare anche la seconda tasca.