Fun Fun Skirt è una gonna dritta a portafoglio a vita medio alta con spacco dietro e ampie tasche. È pensata per chi ha sempre amato questo modello ma non è mai riuscitə a trovarne uno che non scoprisse completamente le gambe al primo colpo di vento o alla prima tentazione di sedersi. Perché stare in mutande è bellissimo, ma solo se hai scelto di farlo.
Che tessuti usare per cucirla
Per cucire la Fun Fun Skirt serve un tessuto fermo con un peso compreso tra 125/210 grammi al metro lineare. Ad esempio: popeline, chambray, twill di lana, taffetà, raso, tela di lino o cotone, denim, frescolana. Se usi un tessuto pesante (come un denim o un panno di lana) ti consigliamo di fare le tasche e la paramontura in una stoffa diversa, più leggera (come una tela di cotone o una fodera).
In questo articolo vediamo un po' di suggerimenti sui tessuti da usare: come sono, quanto costano, dove si trovano.
Le immagini piazzate sulle gonne sono da prendere con le pinze: sia per quanto riguarda il colore – il tessuto potrebbe avere tonalità diverse – sia per quanto riguarda la dimensione delle trame e fantasie – non avendo fisicamente con noi i tessuti che vi consigliamo non siamo in grado di dire come verranno effettivamente una volta piazzati sul modello.
Midi, in spesso cotone rosso scuro
Sul sito di OHLALA! Merceria c'è questo bel rustic cotton color cayenne. Dalla scorsa primavera abbiamo cucito parecchio rustic cotton; ci piace perché è facile da cucire (noi di solito usiamo un ago 80), è obbediente quando lo stiri, non stinge ed è di facile manutenzione. Unico accorgimento: è un tessuto che sfila parecchio, quindi meglio rifinire per bene ogni margine, anche quelli del cinturino!
Dettagli:
- 8,50€ al metro
- 100% cotone Oeko-Tex
- 130/135 cm di altezza (cimosa compresa)
- 150 – 155 gr/mq
- Lavabile in lavatrice a 30 gradi
Mini, ricoperta di fragolone
Quando abbiamo visto questo cotone americano ricoperto di fragole sul sito di Balù tessuti abbiamo subito visualizzato una minigonna con bottoni in legno, calze calde, maglioncino senape, tè al bergamotto. Occhio che è alto 112cm: il consumo tessuto va ricalcolato (il nostro è basato sulle pezze da 140cm), ma siamo sicure che Valentina saprà darvi una mano.
Dettagli:
- 20€ al metro
- 100% cotone Oeko-Tex
- 112 cm di altezza (cimosa compresa)
- 135 gr/mq
- Lavabile in lavatrice a 30 gradi
Mini, in resistente fresco lana
Non solo il fresco lana è uno dei tessuti con cui stiamo cucendo di più ultimamente, ma una gonna in fresco lana grigio va con tutto, secondo noi. La fai e non smetti mai di indossarla perché è un tessuto leggero e morbido, scivola ma non segna, è resistente e fatto per durare. Questo fresco lana di Maison Mael è perfetto a questo scopo e qui l'abbiamo abbinato alla versione corta con bottoni, ma se volerne vedete una con tessuto simile fatta con i lacci basta andare qui.
Dettagli:
- 37€ al metro
- 100% lana
- Lavabile in lavatrice con programma a mano/delicati
Midi, in viscosa paisley
Una gonna midi in svolazzante paisley (che in italiano si chiama "disegno cachmere") ci fa pensare a un giovedì in cui stacchi prima dal lavoro, esci con le amiche e non importa dove andrete né cosa farete perché sai che sarà comunque una serata da ricordare. Le nostre galoppanti fantasie sono rese possibili da Un Punto all Volta che vende questa viscosa multicolore.
Dettagli:
- 13€ al metro
- 100% viscosa
- 150 cm di altezza (cimosa compresa)
- 150 gr/mq
- Lavabile in lavatrice a 30°